Scegliere il nome per i propri figli è uno dei compiti più emozionanti e impegnativi che i genitori di tutto il mondo sono chiamati ad affrontare. Per rendere questo momento più divertente possibile, solitamente si mettono in atto sondaggi e discussioni con familiari e amici e, spesso, si ricorre al celebre e storico libro dei nomi, con tutte - o quasi - le possibilità tra cui scegliere, dalla a alla z.
In questo articolo, vogliamo esplorare con voi il panorama dei migliori nomi per neonato e i trend in ascesa emersi negli ultimi due anni.

I migliori nomi per neonati: spunti e idee per la vostra scelta
La carrellata nel panorama dei nomi più belli e celebri tra i quali scegliere, quando si aspetta un figlio, non può che iniziare con la classifica delle opzioni più diffuse in Italia, nell'ultimo anno. Iniziamo dai nomi maschili.
Quali sono i nomi maschili più utilizzati, diffusi e apprezzati in Italia ad oggi? Ecco i primi dieci:
Leonardo
Francesco
Alessandro
Lorenzo
Mattia
Andrea
Tommaso
Gabriele
Riccardo
Edoardo
Quali sono invece i nomi femminili più amati e scelti ultimamente nel nostro Paese?
Sofia Aurora Giulia Ginevra Alice Beatrice Emma Giorgia Vittoria
Sofia, Aurora e Giulia sono in pole position ormai da anni essendo i nomi più apprezzati e scelti nel nostro Paese dalle famiglie in attesa. In previsione del 2023, probabilmente la classifica non varierà alla vetta, anche se verso le ultime posizioni potrebbero emergere delle novità. È il caso del nome Nicole che con grandi possibilità scalerà qualche posizione dal numero quindici, dove si trova ora.
Spunti e idee per nomi originali e poco diffusi
Molti genitori sono propensi ad allontanarsi dalle classifiche appena viste, con l'obiettivo di scegliere nomi originali, stranieri o addirittura unisex. In quest'ottica, se cercate un nome maschile, il primo nome straniero per diffusione nel nostro Paese è Gabriel, posizionato al 29esimo posto. Alla 37esima posizione troviamo Thomas, seguito da Samuel e Manuel. La 42esima posizione è del nome Daniel. Liam, in forte ascesa negli ultimi anni, detiene - per il momento - il 45esimo posto, seguito immediatamente dopo dal biblico Nathan. Tra le bimbe, i nomi stranieri che stanno scalando la classifica, sono appunto Nicole - quasi giunta nella top ten - seguita da Isabel al 29esimo posto, per proseguire con Chloe in 31esima posizione e Emily in 34esima.

Nomi originali e poco diffusi per chi vuole essere distintivo.
Soprattutto tra i genitori più giovani, è diffusa la tendenza a volersi differenziare, nella scelta del nome per il proprio bambino. I nomi più antichi e tradizionali, infatti, non soddisfano più questa nicchia e si va alla ricerca di sonorità esotiche e, spesso, fantasiose. Se siete tra questi, non perdetevi la selezione di nomi che stiamo per proporvi. Tra i nomi maschili più particolari, nel 2022, sono emersi: Leone, Brando e Loris. Brevi, impattanti e sicuramente molto originali. Per le bimbe, non possiamo non citare Mia, Sole e Celeste, anche grazie alla preferenza data a questi nomi dalle più famose presentatrici della televisione italiana, Alessia Marcuzzi e Michelle Hunziker.
Nomi corti femminili e maschili diffusi in Italia
Se il vostro obiettivo è di optare per un nome breve e caratterizzato da un grande impatto, ecco delle proposte che fanno sicuramente per voi. Luca, Enea, Milo, Noah e Elia sono tra i trend del momento in termini di nomi corti, così come Anna, Lia, Emma, Gaia e Dora rappresentano una buona scelta al femminile.
Quanti e quali nomi si possono dare ad un neonato.
Dopo aver fatto un'esaustiva carrellata tra i nomi da femmina e maschio nelle numerose varianti che il nostro Paese presenta, passiamo al tema legale e burocratico. Quali restrizioni definisce la legge in fase di determinazione del nome di un neonato?

Quali nomi non si possono scegliere per un bimbo?
La nostra legislazione, per la salvaguardia dei nuovi nati, vieta di assegnare a un bambino nomi che lo ridicolizzino o per i quali proverebbe vergogna. In questo frangente, è il funzionario dell'Anagrafe cittadina che può dare o vietare il nulla osta, sulla base di questo requisito. Secondariamente, non è possibile scegliere il nome del padre o dei fratelli se viventi, nemmeno utilizzando l'escamotage di aggiungere Jr.
È possibile, invece, aggiungere un ulteriore nome a uno di questi, rendendolo "composto" e dunque accettabile. Infine, ad eccezione dell'ormai famosissimo nome Andrea, utilizzato sia al femminile che al maschile, non è possibile assegnare a una bimba un nome maschile e viceversa.
Quanti nomi si possono dare a un neonato?
La legge determina che si possono assegnare ai propri figli, al massimo, tre nomi. Se durante la registrazione all'Anagrafe, si sceglie di mettere la virgola come separatore, solo il primo nome varrà a livello di firma legale. Se invece, i nomi vengono registrati di seguito, senza virgole, il piccolo - una volta cresciuto - dovrà firmarsi per intero.
Nomi per neonato: come scegliere tra tante possibilità.
Per tante coppie, scegliere il nome per la propria figlia o il proprio figlio è un'operazione velocissima, c'è chi ha da sempre un nome del cuore e chi sa già di voler omaggiare un familiare. Se siete tra coloro che non riescono a sfoltire la rosa dei preferiti, seguiteci nelle prossime righe: abbiamo dei consigli preziosi per voi! Innanzitutto, per chiarirvi le idee e mettere ordine tra le varie opzioni, la prima cosa da fare è scrivere i preferiti su un foglio. Dopodiché, dovrete andare alla ricerca dell'etimologia e del significato di questi nomi, potrebbe essere - infatti - un fattore decisivo. Se ancora non vi siete orientati, procedete osservando il suono di ogni nome scelto, accanto al cognome. Pronunciateli più e più volte e determinate quali suonano meglio. Se invece non riuscite a trovare opzioni convincenti, è arrivato il momento di ricorrere al celebre libro dei nomi: contenente una miriade di opzioni in ordine alfabetico. In commercio, alcune tipologie presentano anche il significato di ogni proposta. Ecco qui di seguito alcuni originalissimi nomi che, probabilmente, non avete ancora valutato.
Nomi originali per bimba Sveva
Petra
Alma
Elettra
Ludmilla
Frida
Nomi originali per bimbo Eros
Mathias Ascanio
Saul
William
Elio
Nomi emergenti per i prossimi mesi: i nuovi trend
Nella nostra esplorazione tra i grandi classici e le classifiche nazionali, avete scoperto come in vetta - da tempo - vi siano sostanzialmente gli stessi nomi. Eppure, negli ultimi anni nuove e meravigliose opzioni si stanno sempre più avvicinando alla top 20. Parliamo di Amelìe e Zoe, accanto alla ricomparsa di nomi dal carattere vintage come Rebecca, Nina e Agnese. Nei nomi maschili, invece, a riemergere nelle preferenze dei neogenitori, saranno sicuramente Elia, Valerio e Roberto: classici, italianissimi e - allo stato attuale - originali!

Accessori personalizzati per bebè: il mondo di Prima Coccola vi aspetta!
Scegliere il nome per il proprio bimbo o la propria bimba è una vera impresa, sia per la responsabilità che comporta, sia per l'enorme scelta di nomi che il panorama nazionale e internazionale offre. Se siete riusciti nell'impresa, la vostra soddisfazione sarà al massimo e sarete certamente desiderosi di condividere la scelta con il mondo intero. Per farlo al meglio, non vi resta che affidarvi a Prima Coccola, una garanzia per la realizzazione artigianale e rigorosamente made in Italy di accessori dedicati al nascituro. Prima Coccola è l'azienda italiana specializzata nella lavorazione e nel confezionamento di indumenti e capi di eccellente qualità per neonati. Scegliete il set Prima Coccola, realizzato rigorosamente con metodo artigianale in cotone biologico greggio, privo di coloranti, e il tenerissimo berrettino: due vere meraviglie, ideali per avvolgere teneramente il vostro bimbo sin dai suoi primi attimi.
Ogni capo può essere personalizzato con il suo prezioso nome: per un effetto unico e indimenticabile!